fbpx

Pukulan Pentjak Silat Bukti Negara

-The Unified Art-

Il Bukti Negara: dalle origini ad oggi

Il Bukti Negara è uno stile di Pentjak Silat creato e  sviluppato da Paul de Thouars a partire dal 1985. Uno stile che a dispetto dei 35 anni circa di vita “ufficiale”, affonda in realtà le sue radici in una tradizione millenaria ed è frutto dell’incredibile sapere e abilità acquisiti dal suo fondatore. Uno stile, il Bukti Negara,  di cui ci riteniamo onorati di essere studenti e praticanti, ed il cui insegnamento e tradizione oggi viene portato avanti tramite il Naga Kuning Institute.

Bukti Negara letteralmente significa “evidenza della nazione”, è quindi il connubio e il regalo che oom Paul portò dalla sua nazione di appartenenza, l’Indonesia, alla nazione che l’aveva accolto, gli Stati Uniti d’America, mostrando e condividendo una parte della preziosa conoscenza che aveva portato con sé dall’Olanda.

Il Bukti Negara subì un’evoluzione nel tempo, sia dal punto di vista tecnico che didattico. Questo stile doveva contenere i principi del Serak, ma in un formato più breve e compatto, per essere appreso da persone che non avevano il tempo di allenarsi tutti i giorni, nè possedevano la pazienza e la mentalità di allenamento del sud est asiatico, dove le spiegazioni da parte degli insegnanti sono poche e centellinate e il praticante deve trovare spesso da solo le risposte ai propri interrogativi tramite la pratica. Il Bukti Negara viene allora incontro alla necessità dell’uomo moderno (o forse solo “occidentale”) di avere risposte e principi facilmente assimilabili tramite esercizi e spiegazioni, mantenendo nello stesso tempo la struttura di quello che sono le sue origini.

Seminar Open Training Naga Kuning Institute 4

La rinascita del Bukti Negara cominciò nel 2011, quando Walter van den Broeke, allievo della famiglia  de Vries,  fece riunire oom Paul de Thouars con i rimanenti eredi della famiglia de Vries in Olanda. Questa unione, siglata da un accordo scritto dai membri delle due famiglie presenti, portò alla creazione di un curriculum unificato di quello che oggi pratichiamo e chiamiamo Pukulan Pentjak Silat Bukti Negara – The Unified Art –. Rappresentando quindi l’unione quindi del Bukti Negara proveniente da oom Paul de Thouars e da oom John de Vries con il Pukulan proveniente da oom Dolf de Vries e da oom Ventje de Vries suo padre.

In concomitanza con la nascita del curriculum unificato nacque anche l’istituto di cui orgogliosamente facciamo parte: il Naga Kuning Institute. L’istituto ha il compito di promuovere e salvaguardare gli stili di Pentjak Silat e Pukulan che ci sono stati trasmessi dai praticanti anziani che ci hanno preceduto. Fondatore dell’istituto è Walter van den Broeke, nominato direttore tecnico da oom Paul de Thouars e praticante di pukulan da 40 anni, che ha raccolto, allenato e documentato diversi curriculum praticando con molti esperti del settore per anni.

L’obiettivo è di creare un istituto per salvaguardare la qualità della pratica, innalzando il livello di quello che purtroppo al giorno d’oggi, a volte, è diventato una sorta di fast food delle arti marziali, con corsi brevi e diplomi facili che appagano l’ego, ma sono quanto di più lontano dalla vera pratica marziale.

Il Pukulan PS Bukti Negara – The Unified Art – è l’arte marziale che viene allenata e promossa pubblicamente, l’unione delle principali fonti di insegnamento e stili praticati  da Walter van den Broeke.

A fianco a questa realtà, a porte chiuse, e solo per coloro che hanno dimostrato di essere persone con la giusta mentalità e attitudine, vengono ancora insegnati i metodi e i curriculum originali dei quattro rami che ci sono stati tramandati. Come vuole la tradizione.

Gli stili dell'Istituto

Qui  si possono trovare gli stili e i relativi loghi alla base del Pukulan PS Bukti Negara – The Unified Art -.

Il Bukti Negara

Se vuoi scoprire di più sul Bukti Negara, la sua storia e origini, ti invitiamo a leggere gli articoli del nostro blog, dove esploriamo storia, cultura, tradizioni, stili e tecniche di combattimento delle arti marziali indonesiane.