Home » Naga Kuning Institute » Pencak Silat: l’arte marziale indonesiana
Pencak Silat: l'arte marziale indonesiana
Pencak Silat Arte Marziale Indonesiana in Italia
Il termine Pencak Silat (o Pentjak Silat, secondo la sua forma antica di scrittura nell’era coloniale Olandese) è un termine coniato in realtà solo nel 1948 per indicare ed in qualche modo classificare le arti marziali provenienti dall’Indonesia.
Si tratta di un termine piuttosto generico appunto, perchè c’è da considerare che l’arcipelago Indo-malese è composto da circa 16.000-17.000, e da queste sono nati migliaia di stili marziali in alcuni casi anche molto differenti tra loro.
Ogni popolo infatti ha strutturato il proprio stile e le proprie tecniche sulla base del territorio, delle caratteristiche fisiche, del potenziale nemico e della propria necessità di combattere per difendersi e sopravvivere.
Il Pencak Silat al giorno d’oggi viene suddiviso in quattro aspetti principali:
- Olah Raga (combattimento sportivo)
- Bela Diri (difesa personale)
- Seni (danza, cultura e arte)
- Mental Spiritual (mente e spirito)
Ciascuno stile e gruppo sceglie come, se e quanto allenare queste quattro componenti a seconda delle ideologie e/o della tradizione della scuola o del maestro.
QUI trovi il programma della nostra scuola, un sistema completo per raggiungere gli obbiettivi dei nostri studenti.
Come per ogni arte (soprattutto se marziale), spesso il modo migliore per comprenderla è praticarla, viverla sulla propria pelle, immergendosi nei suoi insegnamenti, nei suoi Jurus (forme di allenamento) e nella passione che guida i praticanti che ne stanno portando avanti la tradizione ancora oggi.
Le arti marziali indonesiane non sono arrivate fino a noi senza superare il test del tempo, delle guerre e delle situazioni per uscire dalle quali sono state create, e sono riuscite a farlo adattandosi, mescolandosi ed innovandosi.
Oggi praticare un’arte come il Pencak Silat dunque non vuol dire solo praticare uno dei migliori e più efficaci sistemi di combattimento generati dalla storia dell’uomo, ma vuol dire dare continuità ad una tradizione che unisce combattimento, difesa personale, arte e spiritualità, ed il cui scopo non è solo renderci temibili combattenti ma anche dei migliori esseri umani.
Una tradizione che noi portiamo avanti tramite il Naga Kuning Institute e gli stili di Pencak Silat che pratichiamo.
Se vuoi praticare Pencak Silat Arte Marziale Indonesiana in Italia contattaci con il bottone a fondo pagina!