I migliori Film d'Azione con il Silat: scopriamoli insieme!
Se siete amanti dei film d’azione e delle arti marziali, allora non potete perdere l’opportunità di scoprire il Pencak Silat. Questa disciplina indonesiana, sempre più popolare, è stata utilizzata in alcuni dei film d’azione più spettacolari degli ultimi anni.
Vediamo quindi quali sono i migliori Film d’Azione con il Silat.
In particolare due sono gli attori che hanno portato sul grande schermo il silat.

Indice dei Contenuti
Cecep Arif Rahman
Cecep Arif Rahman (18 August, 1972) è un attore, atleta e artista marziale indonesiano. Cecep è un praticante di pencak silat del Silat Panglipur.La sua carriera nel pencak silat lo ha portato al festival di arti marziali Bercy Festival des Arts Martiaux in Francia dal 2005 al 2008.
Alcuni dei suoi film piu’ famosi dove e’ apparso come comparsa o come attore di rilievo:
- Star Wars 7
- John Wick 3
- The Raid 2
- Gundala – Il Figlio del Lampo
- Legend of Gatotkaca
Iko Uwais
Iko Uwais è nato a Giacarta nel 1983. All’età di 10 anni ha incominciato a praticare la pencak silat, l’arte marziale indonesiana. Nel 2007 fu scoperto dal regista gallese Gareth Evans, in Indonesia per girare un film sulla pencak silat, che lo volle come protagonista del suo film Merantau e, in seguito, di The Raid – Redenzione e The Raid 2: Berandal. È comparso anche nel film Man of Tai Chi nel ruolo di un combattente di pencak silat.
Cinema
- Merantau, regia di Gareth Evans (2009)
- The Raid – Redenzione (Serbuan maut), regia di Gareth Evans (2011)
- Man of Tai Chi, regia di Keanu Reeves (2013)
- The Raid 2: Berandal (Serbuan maut 2: Berandal), regia di Gareth Evans (2014)
- Star Wars: Il risveglio della Forza, regia di J. J. Abrams (2015)
- Headshot, regia di Kimo Stamboel, Timo Tjahjanto (2016)
- Beyond Skyline, regia di Liam O’Donnell (2017)
- La notte su di noi (The night comes for us), regia di Timo Tjahjanto (2018)
- Red Zone – 22 miglia di fuoco (Mile 22), regia di Peter Berg (2018)
- Stuber – Autista d’assalto, regia di Michael Dowse (2019)
- Triple Threat, regia di Jesse V. Johnson (2019)
Televisione
- Wu Assassins, serie TV, 10 episodi (2019-in corso)
Pak Flohr enfatizzava un approccio piuttosto diretto nel suo stile di combattimento, come disse Walter: “A Pak Flohr non piaceva combattere, gli piaceva vincere.”
In questi film, il Pencak Silat viene utilizzato in modo incredibilmente spettacolare, dando vita a combattimenti mozzafiato e acrobazie straordinarie. Gli attori principali, tutti esperti di arti marziali, riescono a combinare abilità fisiche straordinarie con una forte presenza scenica, creando personaggi indimenticabili.
Ben Affleck
Dopo il successo del primo capitolo, The Accountant 2 riporta sullo schermo Christian Wolff, il contabile autistico interpretato da Ben Affleck, che dietro la sua facciata tranquilla nasconde abilità letali. In questo sequel, l’azione si fa ancora più intensa, con scene di combattimento coreografate in modo crudo, diretto e realistico.
Quello che molti non sanno è che Ben Affleck ha continuato a praticare Pencak Silat, l’arte marziale tradizionale indonesiana, che aveva già studiato durante la preparazione del primo film. Il Silat, con i suoi movimenti fluidi, le leve articolari e la gestione della distanza ravvicinata, si è rivelato perfetto per lo stile di combattimento del suo personaggio: letale, ma controllato.
Affleck è stato allenato da Guru Dan Inosanto, uno dei maestri più rispettati nel panorama delle arti marziali, allievo diretto di Bruce Lee e di Paul de Thouars, Fondatore del nostro Bukti Negara, e grande promotore del Pencak Silat negli Stati Uniti. Sotto la guida di Inosanto e del team di stunt coordinator, Affleck ha affinato tecniche di disarmo, proiezione e controllo dell’avversario, rendendo le scene credibili e visivamente potenti.
Il risultato? Combattimenti che sembrano più una danza strategica che una semplice rissa da film d’azione. The Accountant 2 non è solo un thriller, ma anche una celebrazione dell’efficacia e dell’eleganza del Silat.
Una scelta che piacerà a chi cerca l’azione con sostanza — e con radici autentiche.

Altre due curiosità
Cliff Stuard, e’ stato la guardia del corpo di Wesley Snipes in Blade 2. Durante la sua carriera nelle arti marziali,si e’ allenato con alcuni degli istruttori più rispettati della zona della California del Sud, tra cui Paul de Thouars fondatore del nostro Bukti Negara.
Negli anni ‘90 girava anche un film a basso budget con Cass Magda (anche lui allievo di Paul de Thouars per un periodo) dal titolo “Hawk’s Vengeance”
Se siete curiosi di scoprire di più su questa affascinante arte marziale indonesiana, vi consiglio di dare un’occhiata a questi film.
Oltre a offrire spettacolari sequenze di combattimento, vi permetteranno anche di scoprire una cultura e un’arte marziale sempre più popolare.

Stefano Chiappella
Naga Kuning Institute
Technical Board Member