Quanto è fonda la borsa di Mary Poppins?

Immagino ti stia  CHIEDENDO cosa c’entri questa frase su una pagina di uno che insegna Arti Marziali…

Beh…MOLTO, lascia che ti spieghi il mio punto di vista e la mia esperienza, penso che possa essere uno spunto interessante per chiunque in qualsiasi attivita’.

Tavola dei Contenuti

Una borsa Magica

Innanzitutto, per chi non conoscesse il film o il libro e non avesse figli piccoli (ma dove avete vissuto!?): 

La borsa di Mary Poppins è una borsa al cui interno, il personaggio del racconto, estrae ogni genere di cosa, fino ad arrivare ad estrarre un attaccapanni e altri oggetti visibilmente più grandi della dimensione della borsa.

Lo STUPORE viene generato dal non aspettarsi che il contenuto possa essere più grosso del contenitore.

Qui nasce l’analogia con quello che pratichiamo:

Il programma come GUIDA - NON come LIMITE

l’Arte Marziale che insegno  ha un programma didattico per l’apprendimento graduale dei concetti e della biomeccanica del movimento, fin qui niente di nuovo.

Tutte le buone scuole e in generale tutte le attività fisiche corrette dovrebbero essere strutturate in questo modo.

Ma SIAMO SICURI  che la funzione di un programma sia SOLO di contenere una serie di esercizi e principi che possano essere insegnati gradualmente?

Mi è sempre sembrato un po’ poco…vuota come spiegazione, e non si sono MAI ACCONTENTATO.

Porsi sempre delle Domande

Come la borsa di Mary Poppins ogni parte di un programma didattico deve  contiene MOLTO DI PIU’ di quello che si vede, imparare un esercizio, memorizzarlo, saperlo applicare…

…questo è solo una parte di quello che ci voleva tramandare chi l’ha creato.

Chiedetevi sempre:

Perché è stato creato?

Cosa volevano dirmi?

Sono sicuro di aver raggiunto il fondo della borsa di Mary Poppins?

Il ruolo dell'Insegnante

Quando sorgono queste domande e’  compito dell’INSEGNANTE intervenire: con un dettaglio, una spiegazione o a volte una sola parola che apra un nuovo universo di RICERCA e scoperte.

Diverse volte una singola parola scambiata con il mio insegnante molto spesso non correlata alle arti marziali, mi ha aperto nuove prospettive su parti del curriculum tecnico che praticavo da anni senza vedere OLTRE.

I consigli che mi sento di darvi

Qualche consiglio che mi sento di condividere:

  • Qualsiasi cosa pratichi, approfondiscila, prova diversi insegnanti o punti di vista e sviluppa un PENSIERO critico
  • Scegli un’attività che abbia una sua profondità, e non solo che ti dia una serie di esercizi VUOTI o un programma pre-costruito
  • Scegli  un insegnante che abbia STUDIATO a fondo quello che insegna con una guida esperta e non gente che ha preso la cinquantesima certificazione da weekend

Dopo aver scelto bene NON è mica FINITA

  • Tocca a te adesso ad impegnarti, imparare e DIVERTIRTI scoprendo nuove cose

E tu? 

Sei sicuro di aver raggiunto il fondo della borsa di Mary Poppins?

Stefano Chiappella

 

Naga Kuning Institute

Technical Board Member

Seguici sui social per restare aggiornato sulle nostre attività: FacebookInstagramYoutube.

Prima di Andartene!

Ricevi il video di una lezione COMPLETA

Una sola Semplice TECNICA contro i principali ATTACCHI da strada