Perchè praticare Serak se pratichi già Bukti Negara?

Oggi tratteremo una questione che spesso viene fraintesa o mal interpretata, vuoi perché non c’è mai stato niente di documentato e scritto fino ad ora, vuoi perché per conoscere, capire e apprezzare un concetto, prima devi conoscere bene le diverse opzioni.

 

Se non sai cosa siano il Serak e il Bukti Negara ti lascio qualche link ad articoli che trattano nel dettaglio queste Arti Marziali e la loro evoluzione nel tempo. La Nascita del Bukti Negara

 

Prima di tutto un doveroso avviso:

Ci sono decine di flavour e versioni di Sera(k) e Bukti Negara, quelle di cui parlo sono quelle che ci sono state tramandate dai nostri insegnanti oom Dolf de Vries, oom Harry James de Vries, oom Maurice de Thouars e oom Paul de Thouars a noi e al nostro insegnante Walter van den Broeke.
Il Bukti Negara che insegnamo lo potete vedere sul nostro canale YouTube, è l’unione delle due famiglie de Vries e de Thouars, come sempre parliamo di quello che pratichiamo noi, non altre scuole.

 

Qui trovi chi sono questi insegnanti, in che anni sono vissuti e in che legami di parentela erano se vuoi approfondire.

Tavola dei Contenuti

Serak e Bukti Negara due arti connesse

Dopo questi preamboli possiamo tornare al titolo dell’articolo: Perchè praticare Serak se pratichi già Bukti Negara?

L’idea di questo articolo viene da una domanda che mi è stata posta durante un workshop tenuto per il nostro gruppo di Studio di Modena di Bukti Negara.

Stavo trattando la struttura didattica del nostro programma d’insegnamento e spiegando le origini di esercizi come Pukul Drills e Sepak Drills e l’origine dei Jurus del Bukti Negara e il loro legame con il Serak.

La domanda quindi è sorta spontanea da Paolo Ciriesi, uno dei responsabili del gruppo Naga Kuning di Modena.

Paolo è un praticante e Insegnante di diverse Arti Marziali con una lunga e approfondita esperienza, abituato a studiare diversi programmi didattici e a vederne le connessioni tra loro per poterle integrare al meglio.

“Ma quindi perchè praticare Serak se pratichi già Bukti Negara?”

Beh…Ottima domanda!

Come prima cosa il Serak non possiamo insegnarlo pubblicamente e non potremmo promuoverlo come si deve per farlo conoscere al mondo, dato che abbiamo promesso di tramandarlo come ci è stato insegnato, di più su questa promessa in questo articolo.

Perché praticare due curricula che hanno così tante similitudini quindi?

E’ una domanda che ci poniamo costantemente come direttivo tecnico dell’Istituto, uno dei principi che seguiamo sempre è:

Se un esercizio non è utile a sviluppare un’abilità, ma è solo una combinazione di altri, non ha senso di esistere a programma.

figurati un intero programma come il Bukti Negara!

Cosa dà quindi il Bukti Negara di DIVERSO dal Serak e cosa di UGUALE?

Prima di tutto NON sono due facce della stessa medaglia

Serak e Bukti Negara NON sono due facce della stessa medaglia, quelle al più potrebbero essere Pukulan (traduzione = colpire con i pugni) e Permainan (traduzione = giocare, controllare), cioè i due aspetti dell’arte che sono presenti nel Serak (se vuoi approfondire ti lascio un link a un video su Youtube)

 

Il Bukti Negara lo considero più come la punta dell’iceberg, un grosso iceberg, come dice la traduzione stessa del nome:

 

Bukti = evidenza, testimonianza, prova

Negara = paese, stato

 

Rappresenta la componente visibile di quanto portato in Europa, e poi in America dalla famiglia de Vries e de Thouars quanto a cultura e conoscenza Indonesiana e delle sue Arti Marziali.

 

Ma quindi cosa c’è sotto il mare?

I principi comuni del Serak e del Bukti Negara

Mettiamo subito in chiaro una cosa: Serak e Bukti Negara seguono esattamente gli stessi principi: timing, sbilanciamento, pressione, non cambia assolutamente nulla.

 

In applicazione non cambia assolutamente nulla tra uno e l’altro

 

Il Serak ha una struttura ESTREMAMENTE lineare, è composto normalmente: 

 

  • tra i 18 e i 21-22 Jurus (forme a solo): dove (come fondamentali) ogni jurus ti insegna un principio evidente
  • tra i 5-7 langkah (passi, spostamenti): dove (come fondamentali) ogni langkah ti insegna un principio evidente
 
 

FINE, molto semplice, come deve essere la base di un sistema efficace

 

Poi ci sono decine di combinazioni, esercizi di colpi (chiamati da noi Pukul o Sepak Drills e in Indonesia Jurus Dasar per esempio), esercizi a coppie creati da vari insegnanti chiamati semplicemente “Tecniche” o Sambut (come nel caso di quelle create da oom Paul de Thouars).

 

Tutti i movimenti dei 18+ jurus del Serak sono presenti negli 8 jurus del Bukti.

 

In più oom Paul aggiunse, nel Juru del Bukti Negara, una parte di lavoro a terra, non presenti in nessuna sequenza di Jurus del serak, erano esercizi che venivano combinati a parte e che oom Paul decise che fossero importanti per rendere il Bukti Negara un’arte completa, includendo il combattimento a terra.

 

Ma quindi cosa rende diverse le due Arti?

 

I Curricula

Il Bukti Negara è stato sviluppato dal 1985 da Paul de Thouars e poi unito con la conoscenza della famiglia de Vries nel Naga Kuning Institute, per permettere di avere un curriculum di insegnamento moderno che risponda ai bisogni e ai tempi di una persona nel ventunesimo secolo.

 

Il modo di insegnare nei primi decenni del 1900 non è facilmente riportabile al giorno d’oggi, le spiegazioni erano ridotte a zero, e il praticante doveva trovare le sue risposte da solo, spesso, come già spiegato nell’articolo precedente, le connessioni e le spiegazioni erano connesse al Kejawen. 

 

Oggi pochissime persone hanno la volontà di allenarsi per anni con poche spiegazioni e tanto lavoro di relazione con il proprio insegnante.

 

Insegnante che in questo modo didattico diventa più una guida che ti riporta sulla retta strada quando sbagli, non una persona che ti da le risposte che cerchi. 

 

 

Al più ti aiuterà a porti le DOMANDE CORRETTE.

 

 

Questo lavoro è necessario se vuoi comprendere in profondità, ma richiede volontà, tempo e un insegnante che ti segua uno a uno, che ti conosca, con cui tu instauri un rapporto che vada al di là del semplice corso di Arti Marziali.

 

 

E qui arriva il Curriculum del Bukti Negara

 

 

Cioè un programma che insegna gradualmente i principi necessari con esercizi specifici che si affiancano a Jurus e Langkah.

 

Diversi Timing, Distanze di attacco, Angoli di entrata, lavoro su diverse altezze sono alcuni esempi di categorie di esercizi che sono trattati nel programma.

 

Tutto in modo graduale, lasciando la libertà di espressione al praticante ma dandogli delle linee guida che possano portare ad una progressione costante.

Sei un Pilota o un Ingegnere?

Serve quindi il Serak se uno pratica già Bukti Negara?

 

Dipende

 

Preciso, dipende dal tuo scopo

 

Se il tuo fine è difenderti e praticare un’Arte Marziale probabilmente non ti servirà.

Se vuoi capire come e perché oom Paul de Thouars abbia creato il programma del Bukti Negara nell’85 e come poi questo curriculum sia stato unito alle conoscenze della famiglia de Vries, allora si, praticando Serak tutto diventerà più chiaro.

 

L’analogia che mi viene più spontanea è:

Praticare Bukti Negara equivale a saper guidare un’auto, ma se vuoi sapere come gli ingegneri l’hanno progettata e perchè ogni pezzo è in quella posizione, allora devi praticare anche Serak

 

Ma il mondo è fatto da pochi ingegneri, mentre la grande maggioranza delle persone guida semplicemente un’auto. 

 

Perchè’?

  1. Non a tutti interessa l’ingegneria
  2. Diventare ingegneri richiede tempo e studio
 
 

Quindi tu sei un appassionato di velocità oppure vuoi sapere ogni bullone perchè si trova in quella posizione?

 

Oppure entrambe le cose?

 

Stefano Chiappella

NKI Technical Board Member

Nota: Quando parlo di Pukulan non intendo il Pukulan Pak Serak, l’arte di oom Dolf de Vries Arte che ha un suo curriculum e programma didattico completamente diverso dal Serak, ma in generale l’Arte del Pukulan.

Seguici sui social per restare aggiornato sulle nostre attività: FacebookInstagramYoutube.

Prima di Andartene!

Ricevi il video di una lezione COMPLETA

Una sola Semplice TECNICA contro i principali ATTACCHI da strada